Duracell, dalle batterie alle colonnine


Data inizio: 15-10-2025 - Data Fine: 15-12-2025


Foto (1)
Si chiama Duracell E-Charge il nuovo servizio di ricarica per auto elettriche inaugurato in questi giorni nel Regno Unito: una rete di colonnine ad alta potenza (fino a 1.000 kW) destinata a dare una spinta alla transizione all'elettrico oltremanica.

Fino a un megawatt di potenza

La Duracell ha pianificato investimenti per oltre 200 milioni di sterline (quasi 230 milioni di euro), che prevedono l'installazione di numerosi punti di ricarica in tutto il territorio del Regno Unito: a occuparsi fisicamente della rete sarà la società Elektra Charge, a cui il produttore di pile ha concesso la licenza d'uso del marchio. Le colonnine vere e proprie, sviluppate e prodotte da EV Network, contraddistinte dai “colori” Duracell, erogano una potenza massima di ricarica fino a un MW (1.000 kW) e supportano pagamenti contactless, tramite app e la tecnologia Plug & Charge.

Si comincia con le prime sei

Le prime sei stazioni di ricarica sono state inaugurate in questi giorni, ma già nel 2026 le postazioni aumenteranno: la Duracell conta di installarne diverse in luoghi di passaggio strategici come gli ingressi delle autostrade, i varchi cittadini e i centri commerciali. “Caricare l'auto dovrebbe essere semplice come cambiare le batterie del telecomando. La Duracell ha alimentato le vite delle persone per decenni. Adesso, Duracell E-Charge alimenterà i loro viaggi”, ha dichiarato Mark Bloxham, managing director dell'azienda.




Contattaci per maggiori informazioni