Nel cofano c'è sempre il 1.5 quattro cilindri turbo benzina della Monte Carlo, ma la potenza è stata portata da 110 kW (150 CV) a 130 kW (176 CV), che permettono all'auto di scattare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e di raggiungere i 228 km/h di velocità massima: è la Fabia di serie più veloce di sempre. In Skoda sono intervenuti anche su diverse altre componenti per gestire la maggiore potenza a disposizione: le sospensioni sportive sono ribassate di 15 mm, lo sterzo è stato reso più diretto e il software del cambio DSG a sette rapporti ha punti di cambiata spostati a un più alto regime di marcia e le doppiette nella modalità Sport.
Disponibile in quattro colorazioni (bianco, rosso, blu e nero), la Skoda Fabia 130 ha montanti e tetto nero a contrasto; la carrozzeria si caratterizza per dettagli in nero lucido (spoiler anteriore, alettone posteriore e diffusore), gli stemmi 130 sui parafanghi anteriori e sul portellone, i cerchi da 18” e i doppi terminali di scarico. Al posteriore c'è anche una fascia nera che riprende quella vista sulle Fabia Rally2.
Il carattere sportivo della Fabia 130 emerge anche una volta a bordo, con sedili sportivi a regolazione elettrica, volante a tre razze e pedaliera in acciaio. Esclusivi per questa versione i battitacco in alluminio nero, gli elementi decorativi argentati sulla plancia e sulle maniglie delle portiere. Di serie la strumentazione digitale da 10” e l'infotainment connesso da 9”.