Vince Russell, McLaren campione


Data inizio: 05-10-2025 - Data Fine: 05-12-2025


Foto (1)

George Russell ha vinto il Gran Premio di Singapore 2025, mettendo così in bacheca il suo quinto successo in carriera, il secondo quest'anno. L'inglese è tornato sul gradino più alto del podio nel luogo dove, due anni fa, aveva lasciato solo amarezze. Stavolta però Marina Bay ha restituito tutto con gli interessi: una gara impeccabile dal primo all'ultimo giro, condotta con autorità e lucidità. Dietro di lui, Max Verstappen e Lando Norris hanno completato il podio in una serata bollente nelle temperature, ma un po' troppo piatta per il pubblico a casa.

Dalla delusione al riscatto. Venerdì era andato a sbattere rovinosamente, poi si era ripreso con la pole il sabato. Russell ha difeso la pole position con decisione, nonostante la partenza aggressiva di Verstappen su gomme Soft, scelta rischiosa ma potenzialmente esplosiva nei primi metri. “Mi sentivo un po' nervoso quando ho visto Max con le Soft al via – ha ammesso George nel dopo gara – ma poi ho trovato subito il mio ritmo. È una sensazione fantastica, soprattutto dopo quello che era successo un paio d'anni fa. Il team ha fatto un lavoro incredibile per tutto il weekend. Sono grato e felicissimo”. Da quel momento, il pilota Mercedes ha semplicemente controllato. Nessun errore, gestione perfetta delle temperature e del degrado, e un margine sempre stabile sul duo Red Bull–McLaren.

Verstappen ci ha provato. Per il quattro volte campione olandese, il weekend è stato un continuo compromesso. L'azzardo della mescola più morbida non ha pagato come sperato. “La pista si è asciugata appena in tempo per la partenza; quindi, abbiamo deciso di provare qualcosa di diverso. Non ha funzionato: la gara è stata complicata per vari motivi e dobbiamo capire cosa non è andato. Il secondo posto era il massimo possibile oggi”, ha spiegato Verstappen, che ha comunque resistito agli attacchi di Norris nel finale, difendendo con esperienza e compostezza.

McLaren campione (non senza brividi). Lando Norris ha chiuso terzo davanti al compagno Oscar Piastri, ma la gara delle due McLaren è stata tutt'altro che serena. Al via i due si sono toccati in una fase caotica, con Norris che ha colpito leggermente il compagno dopo un tentativo di sorpasso su Verstappen. “È stato un primo giro difficile, molto scivoloso, bagnato in diversi punti – ha raccontato Lando – ho provato a mettermi all'interno e ho dovuto correggere lo sterzo. Fa parte delle corse. Ho dato tutto, Max non ha commesso errori, ma sono contento: ho guadagnato due posizioni e abbiamo vinto il titolo Costruttori. È fantastico”. Piastri, meno sorridente, ha pagato un pit stop lento per un problema alla ruota posteriore destra, ma ha comunque garantito punti cruciali per la storia del team. Con il quarto posto dell'australiano e il podio di Norris, la McLaren conquista infatti il titolo Costruttori 2025 con sei gare di anticipo, bissando il successo dello scorso anno.È un'emozione incredibile – ha dichiarato il team principal Andrea Stella – voglio condividerla con tutta la squadra per il lavoro straordinario fatto. E pensare che ci restano ancora sei gare da correre è pazzesco. Continueremo a lavorare duramente per mantenere questa scia di successi anche con i nuovi regolamenti tecnici”.
Zak Brown, più sintetico ma visibilmente emozionato, ha aggiunto: “Incredibile. Tutti i ragazzi e le ragazze della McLaren hanno fatto un lavoro fantastico. I nostri piloti sono eccezionali, e lo avete visto oggi: li lasciamo correre, e a volte è un brivido vero”.

Antonelli cresce, Ferrari soffre. Ottimo quinto posto per Andrea Kimi Antonelli, sempre più solido e maturo nel confronto con i top driver. Il giovane talento bolognese ha recuperato dopo una partenza difficile e ha chiuso davanti alle due Ferrari di Leclerc e Hamilton, entrambe alle prese con problemi di surriscaldamento dei freni. Il monegasco, sesto, ha ammesso a fine gara che la gestione delle temperature era un incubo, mentre Hamilton, settimo, è stato anche investigato per i limiti pista dopo la bandiera a scacchi e rischia una penalità che, comunque, cambierebbe ben poco alla storia del suo campionato.

Alonso, Bearman e Sainz chiudono la top ten. Fernando Alonso ha portato punti preziosi all'Aston Martin con l'ottavo posto, seguito da un sorprendente Oliver Bearman, ancora una volta in zona punti con la Haas. Completa la top ten Carlos Sainz, autore di una rimonta da applausi: partito dalla pit lane dopo l'esclusione delle qualifiche di ieri, lo spagnolo ha rimontato fino al decimo posto, mostrando ancora una volta una solidità che a Maranello, probabilmente, rimpiangeranno.

I risultati completi del GP di Singapore 2025 >>




Contattaci per maggiori informazioni