Tutti i prezzi e le versioni della nuova e-Power


Data inizio: 02-10-2025 - Data Fine: 02-12-2025


Foto (1)
La Nissan ha aperto gli ordini della Qashqai dotata della terza generazione del propulsore ibrido e-Power. Il funzionamento è rimasto il medesimo, ossia quello di un ibrido in serie, con la trazione data dal motore elettrico e quello termico che si occupa di caricare la batteria da 2 kWh. Con la nuova serie, però, aumentano le prestazioni, migliora il confort acustico e calano le emissioni. Noi l'abbiamo già provata: potete leggere il test completo su Quattroruote di ottobre, oppure nell'area in abbonamento QPremium.

Qashqai Acenta

Fin dall'allestimento base la nuova Suv giapponese monta cerchi di lega da 17”, luci diurne a Led, sensori luci e pioggia, abbaglianti automatici, specchietti elettrici regolabili elettricamente, due prese USB-C anteriori, quadro strumenti digitale da 7” (da 12,3” da N-Connecta) e infotainment da 12,3” con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, freno di stazionamento elettronico, climatizzatore bizona, telecamera posteriore con sensori di parcheggio, sedili posteriori frazionati 60/40.

Qashqai N-Connecta

La più accessoriata versione N-Connecta aggiunge cerchi da 18”, mancorrenti sul tetto, specchietti richiudibili elettricamente, vetri posteriori oscurati, luci ambientali, quadro strumenti digitale da 12,3”, navigatore connesso con i servizi di Google Automotive, porte USB-C posteriori e piastra di ricarica a induzione, guida assistita di livello 2 (pacchetto ProPilot, non disponibile sulle versioni con cambio manuale). Gli altri allestimenti in gamma, via via più ricchi, sono N-Design, Tekna e Tekna+.

Pacchetti e accessori

Disponibile senza sovrapprezzo il rosso perlato Fuji Sunset, mentre i metallizzati Dark Metal e grigio Newport costano 900 euro, così come i perlati Magnetic Blue, Deep Ocean, Pearl Black, Ceramic Grey e White Pearl. Il tetto nero a contrasto, disponibile solo su alcuni colori, costa altri 500 euro. Il tetto panoramico in vetro (da N-Connecta) costa 800 euro, l'impianto audio Bose (da N-Design, di serie per Tekna+) costa 700 euro. Il Comfort pack per N-Connecta (1.000 euro) aggiunge l'head-up display e il portellone ad apertura elettrica; sulla N-Design (1.200 euro) include anche le regolazioni con memoria del sedile del conducente e i retrovisori esterni con funzione retromarcia. Il pacchetto Comfort è di serie sugli allestimenti Tekna e Tekna+.

Listino prezzi

Ecco quanto costa la nuova Nissan Qashqai in Italia:

  • Qashqai Mhev 2WD Acenta: 32.600 euro
  • Qashqai Mhev 2WD N-Connecta: 35.100 euro
  • Qashqai Mhev 2WD N-Design: 37.600 euro
  • Qashqai Mhev 2WD Tekna: 37.600 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 2WD Acenta: 35.800 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 2WD N-Connecta: 38.300 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 2WD N-Design: 40.800 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 2WD Tekna: 40.800 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 2WD Tekna+: 44.800 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 4WD N-Connecta: 40.300 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 4WD N-Design: 42.800 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 4WD Tekna: 42.800 euro
  • Qashqai Mhev Xtronic 4WD Tekna+: 46.800 euro
  • Qashqai e-Power 2WD Acenta: 38.100 euro
  • Qashqai e-Power 2WD N-Connecta: 40.600 euro
  • Qashqai e-Power 2WD N-Design: 43.100 euro
  • Qashqai e-Power 2WD Tekna: 43.100 euro
  • Qashqai e-Power 2WD Tekna+: 47.100 euro



Contattaci per maggiori informazioni