Animali in auto, i consigli di Quattroruote e Monge - VIDEO


Data inizio: 30-09-2025 - Data Fine: 30-11-2025


Foto (1)
Cani e gatti in auto: chi li ha lo sa, non è sempre una passeggiata. Anzi, spesso diventa un piccolo “test drive” di pazienza. Non a caso il tema è sentitissimo: più del 30% degli italiani vive con un animale domestico. Ma come si trasportano in sicurezza, senza rischiare multe e - soprattutto - senza mettere a repentaglio nessuno? Al Salone Auto Torino, Quattroruote e Monge hanno affrontato la questione con uno stand dedicato, ricco di spunti e consigli pratici. Ecco le regole base, tradotte dal burocratese del Codice della strada al linguaggio di tutti i giorni. Un solo animale a bordo? Può stare sul sedile posteriore, ma solo se agganciato a una cintura di sicurezza collegata a una pettorina (no, il collare non vale). Più di uno? Allora serve un divisorio. L'alternativa? Trasportini fissati con le cinture, oppure il vano bagagli, ma solo con una barriera fisica. Il top è una gabbia in metallo, che offre più protezione in caso di incidente. C'è però un dettaglio fondamentale: l'animale va abituato fin da piccolo a questi sistemi. Non basta "infilare" il cane in gabbia e partire: meglio procedere per gradi, magari con qualche biscotto premio.  Il risultato dell'iniziativa? Uno stand affollato e tante domande che hanno trovato una risposta. Perché viaggiare sicuri non significa solo allacciare la propria cintura, ma anche prendersi cura dei nostri compagni di viaggio a quattro zampe.



Contattaci per maggiori informazioni