Su questa versione sono di serie i cerchi di lega da 18”, i fari a Led, gli specchietti ripiegabili elettricamente, il climatizzatore bizona, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, la chiave digitale controllata tramite smartphone, la strumentazione digitale da 10,25” e l'infotainment da 16” con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Di serie la selezione della modalità di guida (Auto, Sport, Snow e Sand/Mud) e un pacchetto di Adas che comprende la guida assistita di Livello 2.
Fino alla fine del mese, in caso di permuta o rottamazione, la nuova Jeep Compass Altitude e-Hybrid da 145 CV può essere acquistata con un finanziamento di Stellantis Financial Services. Nel caso della versione d'attacco e-Hybrid Altitude è previsto un anticipo di 9.549 euro, 35 canoni mensili da 249 euro e una maxirata finale di 25.306,76 euro (Tan 5,99%, Taeg 7,39%).
Costruita nello stabilimento di Melfi sulla piattaforma Stla Medium di Stellantis, la nuova Compass è disponibile anche nella variante full electric da 159 kW (213 CV), con batteria da 74 kWh, per un'autonomia dichiarata, nel ciclo Wltp, fino a 500 km. Al momento il prezzo dell'allestimento Altitude di questa variante (che avrà cerchi da 19” e sospensioni posteriori multilink) non è ancora stato comunicato: aggiorneremo la pagina non appena disponibile.