Il Gruppo Stellantis cancella il programma del Ram 1500 REV, mostrando il limite di un settore che sta vivendo un momento di difficoltà: nonostante lo stato avanzato dei lavori, il modello a batteria è stato infatti bloccato. Il costruttore punterà dunque sulla variante con range extender, che erediterà il nome 1500 REV al posto del Ramcharger inizialmente previsto.
Gli Usa vogliono il V8 Hemi. Annunciato nel 2023 per rispondere ai modelli dei concorrenti Ford e Chevrolet, senza contare il Cybertruck di Tesla, il RAM elettrico ha visto slittare più volte la data di lancio. La Casa ha motivato la scelta con la bassa domanda di pick-up full electric sul mercato nordamericano, che ha invece accolto con entusiasmo (e una pioggia di ordini) il ritorno dei motori V8 Hemi sul 1500.
1.100 km con il range extender. Il 1500 "sopravvissuto" dovrebbe contare su due motori elettrici da 663 CV e 834 Nm con batteria da 92 kWh e su un motore endotermico da 177 CV con funzione di range extender, per una autonomia complessiva di 690 miglia (1.100 km). Il defunto Bev prevedeva invece batterie con due tagli, da 163 o 229 kWh, e fino a 800 km di autonomia.