Manx LFG Tuthill, il buggy che riscrive le regole dell'off-road


Data inizio: 15-08-2025 - Data Fine: 15-10-2025


Foto (1)

Il concetto di automobile è molto vario. Si spazia dall'utilitaria, nata come dice il suo nome proprio per essere utile, a vetture ricreative, modelli creati con un solo scopo: far divertire. Niente pretese di fare da un punto A a un punto B, ma solo puro semplice divertimento al volante. E la Monterey Car Week è un florido ecosistema di modelli di questo tipo, tra supercar, sportive col coltello tra i denti e vetture pensate per correre anche dove una strada non c'è, come la nuova Meyers Manx LFG. Creata insieme alla britannica Tuthill, già famosa per alcune elaborazioni Porsche, sarà prodotta in soli 100 esemplari, con i relativi proprietari che non acquisteranno solo l'auto, ma una vera e propria esperienza. Già, perché nel prezzo del biglietto ci sono anche sei anni di avventure organizzate in tutto il mondo: vacanze di corsa, immersi nella natura.

Col clima o en plein air, basta un attimo. Il progetto, nato da un'idea di Phillip Sarofim e Richard Tuthill con il contributo di Freeman Thomas, evolve la Manx "tradizionale" in un modello dal look molto più moderno, avventuroso e giocoso. La carrozzeria è di fibra di carbonio e integra una struttura denominata Rops (Roll Over Protection Structure) per garantire la massima sicurezza. Un tratto distintivo della LFG è la sua capacità di trasformarsi: il cockpit chiuso e climatizzato, adatto anche a lunghi viaggi, può essere rimosso in pochi minuti, facendo diventare la vettura un buggy a cielo aperto, permettendo a guidatore e passeggeri di immergersi completamente nell'ambiente circostante.

11 mila giri. Sotto le linee scolpite, la LFG vanta caratteristiche tecniche di primordine. I clienti potranno infatti scegliere diversi motori ad alte prestazioni firmati Tuthill, compreso il "K", un flat six di 3.1 litri a corsa corta con quattro valvole per cilindro con linea rossa a 11 mila giri al minuto. Di serie sono previsti un cambio sequenziale a sei marce e un sistema di trazione integrale con tre differenziali (anteriore, centrale e posteriore) a slittamento limitato. Per affrontare qualsiasi terreno, la vettura dispone di doppi ammortizzatori regolabili a cinque vie con finecorsa idraulici e pneumatici BF Goodrich All-Terrain. Completano la dotazione un terminale di scarico di Inconel, un sistema di navigazione e un serbatoio carburante maggiorata, per renderla pronta per spedizioni molto lontane dai sentieri battuti.




Contattaci per maggiori informazioni