La rivalità tra BMW e Mercedes è ormai entrata nella storia dell'automobilismo. Ora, però, i bavaresi sono pronti a lanciare l'ennesimo guanto di sfida ai connazionali di Stoccarda: secondo Automotive News, la Casa dell'Elica intende ampliare la sua gamma d'offerta con una fuoristrada diretta rivale della Mercedes Classe G.
I dettagli. Dalla BMW non sono arrivate né conferme, né smentite. D'altro canto, la ricostruzione della testata americana è estramente approfondita per i numerosi dettagli: dal nome in codice (G74) della nuova fuoristrada, alla piattaforma (la stessa dell'attuale BMW X5), fino all'impianto di produzione (la fabbrica statunitense di Spartanburg). La novità avrà anche una denominazione speciale come avvenuto già con la XM del 2023. E proprio la XM, che tra l'altro è destinata a uscire di scena nel novembre del 2028, sarà una fonte di ispirazione per numerose caratteristiche del nuovo modello.
Gli obiettivi. Automotive News fornisce anche un quadro degli obiettivi strategici alla base della decisione della BMW di spingersi in un campo per lo più ignoto. La Casa non punta a conquistare quote di mercato, bensì l'immaginario collettivo con un fuoristrada in grado di rivaleggiare con la Classe G e di aprire un bacino di clienti alto-spendenti oggi presidiato per lo più dalla Stella di Stoccarda e dalla britannica Land Rover. Non sarà facile, ma la BMW ha le competenze per lanciare la sfida alla sua storica rivale: può contare sul fattore prestazionale garantito dal marchio M e, come segnalato dalla stessa Automotive News, ha anche lanciato negli Stati Uniti un pacchetto di optional fuoristradistici (xOffroad) specifico per la X5. Infine, l'anno scorso, è stata lanciata, sempre sul mercato statunitense, una versione in edizione limitata della Suv per celebrarne i 25 anni di produzione: la X5 Silver Anniversary Edition, dotata di differenziale posteriore autobloccante, protezioni per il sottoscocca, barre trasversali sul tetto e modalità di guida speciali per rocce, sabbia o neve.