Sixpack, la Charger (elettrica) diventa a benzina


Data inizio: 11-08-2025 - Data Fine: 11-10-2025


Foto (1)

La Dodge ha pubblicato i listini americani della Charger Sixpack, che affianca l'elettrica già disponibile. Una notizia che a prima vista potrebbe passare in secondo piano, ma che in realtà è interessante anche per l'Europa: questo modello, infatti, si basa sulla piattaforma Stla Large, la stessa che andrà a equipaggiare le future Alfa Romeo Giulia e Stelvio, entrambe destinate a una carriera multienergia, con le versioni elettriche affiancate da benzina elettrificati.

10 mila dollari in meno della Bev. La Dodge Charger Sixpack adotta il motore Hurricane sei cilindri turbobenzina (che non dovrebbe essere destinato alle future cungine di Arese) ed è offerta a partire da 51.990 dollari, ben 10 mila in meno della variante Daytona a batteria, con carrozzeria due o quattro porte. Facile riconoscere la SixPack endotermica dalla Daytona elettrica: la benzina, infatti, rinuncia al profilo alare integrato nel frontale a favore di una mascherina tradizionale, inoltre nel paraurti sono presenti prese d'aria aggiuntive per il powertrain.

420 o 550 CV per l'Hurricane. La Charger Sixpack, che potrebbe in futuro arrivare anche in Europa, è proposta in due allestimenti denominati R/T e Scat Pack, entrambi dotati di cambio automatico otto marce, differenziale posteriore autobloccante e trazione integrale. La R/T eroga 420 CV, mentre la Scat Pack raggiunge quota 550 CV e tocca le 60 miglia da fermo in 3,9 secondi. La più potente è dotata anche di cerchi da 20" e impianto frenante Brembo. Gli appassionati inoltre potrebbero avere presto una sorpresa: i vertici Dodge non escludono infatti l'arrivo di un classico V8, anche se manca ancora la conferma ufficiale. 




Contattaci per maggiori informazioni