Il ceo Källenius torna a criticare il bando delle termiche


Data inizio: 11-08-2025 - Data Fine: 11-10-2025


Foto (1)

“Abbiamo bisogno di un confronto con la realtà. Altrimenti ci dirigeremo a tutta velocità contro un muro”: Ola Källenius, ceo Mercedes-Benz, ha utilizzato questa metafora in un'intervista al quotidiano Handelsblatt. Nel mirino del top manager, che è anche presidente Acea (l'Associazione di rappresentanza dei costruttori europei), il bando termico Ue 2035. Se il divieto di vendere veicoli a combustione fosse attuato, “il mercato automobilistico del Vecchio Continente potrebbe collassare”, anche perché “i consumatori farebbero di tutto per comprare vetture a benzina o diesel prima della scadenza”.

Problema costi. Inoltre, ha detto Källenius, si deve decarbonizzare, ma in modo tecnologicamente neutrale, “senza perdere di vista la nostra economia”. Incentivi fiscali e prezzi dell'energia elettrica bassi presso le stazioni di ricarica sarebbero “preziosi per incoraggiare il passaggio alle vetture a batteria”, in quanto “il nostro settore sta affrontando contemporaneamente forti piogge, grandine, tempeste e neve. La produzione automobilistica è un'attività più che mai difficile”. Se ne riparlerà nel 2026, quando l'Ue riesaminerà lo stop ai mezzi a combustione.




Contattaci per maggiori informazioni