Il pick-up brasiliano si rinnova per il 2026


Data inizio: 11-08-2025 - Data Fine: 11-10-2025


Foto (1)

All'esterno le novità sono poche, ma importanti: cambia la firma luminosa a Led, con segmenti che sostituiscono la linea continua del modello precedente, mentre rimangono invariati i gruppi ottici principali full Led. La calandra a forma trapezoidale presenta una serie di linee verticali che riprendono lo stile introdotto su altri modelli destinati al mercato sudamericano. Di nuovo disegno anche i paraurti e le prese d'aria anteriori, così come la piastra di protezione nella parte bassa del muso, che è stata leggermente allargata. Al posteriore cambiano il paraurti, lo stile dei gruppi ottici e la maniglia per l'apertura dei due sportelli del cassone, più ampia e comoda da impugnare.

Non cambia lo stile essenziale e pratico della plancia, ma migliora il livello qualitativo complessivo grazie a piccoli, mirati interventi, dalla rinnovata grafica della strumentazione digitale da 7” alla nuova forma del selettore delle marce. Di serie su tutta la gamma il freno di stazionamento elettronico, che ha liberato spazio nel tunnel centrale, così come la presenza di prese Usb davanti e dietro.

Per la prima volta connesso. Con il MY26 debuttano i servizi Fiat Connect////Me, disponibili su tutta la gamma gratuitamente per sei mesi, con wifi in abitacolo, navigazione connessa e la possibilità di controllare i parametri dell'auto da remoto tramite app. Rimangono gratuiti per cinque anni i servizi essenziali, come gli aggiornamenti over-the-air e le notifiche più importanti trasmesse sull'infotainment di bordo.

Il Fiat Toro mantiene le motorizzazioni già presenti in gamma, con il Turbo 270 Flex, che funziona a benzina ed etanolo, e il 2.2 Turbodiesel. Il Turbo 270 Flex eroga 178 Cv e 270 Nm di coppia ed è disponibile negli allestimenti Endurance, Freedom, Volcano e Ultra. Il 2.2 MultiJet offre invece 200 CV e 450 Nm di coppia, ed è offerto sulle varianti Ranch e Volcano.

Tra allestimenti e motori, il Fiat Toro è disponibile in sei versioni: la più ricca è la Ranch, con finiture cromate per roll bar, maniglie, specchietti retrovisori e cerchi di lega da 18”, e all'interno rivestimenti di pelle in color marrone scuro. La versione Ultra si caratterizza per dettagli scuri, mentre la Vulcano ha un aspetto più sportivo e offre di serie il pacchetto Tech, con Adas più evoluti, ricarica wireless per gli smartphone e infotainment centrale da 10”. La Endurance apre il listino con cerchi di lega da 17”, dettagli neri (maniglie, specchietti e piastre protettive), climatizzatore, sedili di tessuto lavabile, specchietti ripiegabili elettricamente e telecamera posteriore.

I prezzi. Ecco quanto costa il Fiat Toro sul mercato brasiliano:

  • Fiat Toro Endurance Turbo Flex: 159.490 real (circa 25.100 euro)
  • Fiat Toro Freedom Turbo Flex: 169.490 real (circa 26.700 euro)
  • Fiat Toro Volcano Turbo Flex: 186.490 real (circa 29.500 euro)
  • Fiat Toro Ultra Turbo Flex: 196.490 real (circa 31.000 euro)
  • Fiat Toro Volcano Diesel: 210.490 real (circa 33.200 euro)
  • Fiat Toro Ranch Diesel: 228.490 real (circa 36.000 euro)



Contattaci per maggiori informazioni