Electra Orbit, sguardo al futuro


Data inizio: 07-08-2025 - Data Fine: 07-10-2025


Foto (1)

La Buick presenta la Electra Orbit concept, un prototipo elettrico sviluppato dal GM China Advanced Design Center che unisce stilemi classici del marchio degli anni '50 a concetti contemporanei. Non avrà un futuro nella produzione di serie, ma servirà da ispirazione per i modelli del domani.

La space-age unita al mondo di oggi. Gli stilisti della GM hanno voluto mantenere il Dna del marchio americano trasportandolo verso il futuro: il risultato è una grande berlina aerodinamica che esplora nuove forme espressive grazie alle libertà offerte dalla piattaforma Bev. Alcuni richiami al mondo dell'aeronautica e dell'esplorazione spaziale sono tipici dello stile Usa del dopoguerra, così come le proporzioni molto allungate che portano l'auto a sfiorare i 6 metri di lunghezza. Il frontale è molto basso e caratterizzato dai gruppi ottici a sei elementi, mentre la fiancata è scavata e impreziosita da cerchi da 24". In coda sono previsti due alettoni attivi, mentre il bagagliaio dalla forma allungata è dotato di valigie su misura per sfruttare tutto lo spazio disponibile.

Schermo curvo, quattro posti e un comando fisico. Le scenografiche portiere verticali senza montante centrale danno accesso all'abitacolo 2+2, dove un unico schermo curvo chiamato Ring attraversa l'intera plancia da destra a sinistra. Nonostante la presenza dell'Intelligenza Artificiale e della guida autonoma è previsto anche un comando rotante fisico nella console centrale per gestire in maniera tradizionale i sistemi di bordo. Il rosso dei rivestimenti, abbinato ai tessuti broccati e al cristallo, contrasta infine con la tinta esterna Space, un grigio metallizzato che ricorda il metallo lucido.




Contattaci per maggiori informazioni