La Mercedes ha costruito l'esemplare numero 600.000 del suo fuoristrada Classe G, uno dei suoi modelli più longevi, in produzione dal 1979. Nel corso dei decenni è stato proposto in innumerevoli versioni e serie speciali, trasformandosi gradualmente in un'auto di lusso senza rinunciare alle caratteristiche che da sempre contribuiscono alle sue doti fuoristradistiche fuori dal comune: telaio a longheroni, trazione integrale e differenziali con bloccaggio al 100%.
Quasi tutti su misura. L'esemplare numero 600.000 è uscito dalla catena di montaggio dello stabilimento di Graz, in Austria, dove è sempre stato prodotto: si tratta di una Classe G 580 EQ full electric, con powertrain da 587 CV e batterie da 116 kWh, in nero ossidiana metallizato. Al successo della Classe G contribuisce anche l'ampia possibilità di personalizzazione offerta dal programma Manufaktur: secondo quanto riferisce il costruttore tedesco, più del 90% dei suoi clienti richiede almeno un'opzione Manufaktur. In media, tre per ogni modello venduto.
Arriverà anche la “baby”. Nel corso dei prossimi due anni, all'interno dell'imponente offensiva di prodotto messa in campo da Mercedes, arriverà anche una versione più piccola della Classe G, che la Casa della stella indica con la “g” minuscola, con ingombri ridotti ma nessun compromesso per quanto riguarda la vocazione per il fuoristrada.