In un documento presentato agli investitori nei giorni scorsi, la Mercedes ha delineato la sua strategia di prodotto per i prossimi due anni, definendola - a ragion veduta - il “programma di lancio più ambizioso nella sua storia”, anticipato in parte lo scorso mese di febbraio: da qui al 2027, infatti, la Casa tedesca punta a lanciare ben 32 nuovi modelli, metà dei quali 100% elettrici.
Tutte le novità per il 2026. All'interno del cronoprogramma per il prossimo anno è già presente, nel segmento “Entry”, la nuova CLA Shooting Brake: svelata a metà luglio, arriverà sia in versione elettrica sia termica, con powertrain mild hybrid a 48V. In questo gruppo sono previsti altri tre modelli, uno dei quali elettrico, che potrebbero essere le nuove GLA e GLB: la prima sarà anche a batteria, per raccogliere l'eredità della EQA. Per quanto riguarda il segmento “Core” sono in dirittura d'arrivo le nuove Classe C (elettrica e termica) e la GLC che verrà presentata al Salone di Monaco a settembre. È però nel segmento “Top-End” che si concentrano le novità più importanti (e numerose); quattro modelli termici e cinque elettrici, tra cui i restyling della Classe S e della EQS, oltre al modello di serie della AMG GT-XX svelata a fine giugno.
Il piano per il 2027. Tra due anni sarà la volta di quattordici nuovi modelli: uno termico nel segmento Entry, tre in quello Core (un elettrico e due termici) e ben dieci in quello Top-End, a sottolineare una volta di più il posizionamento della Casa della Stella. In questa fascia sono attese la versione a ruote alte della sportiva di Affalterbach e la nuova sportiva mossa dal V8 attualmente in fase di sviluppo. Il 2027 dovrebbe anche essere l'anno della sorella minore della Classe G, e che la Casa tedesca indica con la “g” minuscola.