Piastri domina la Sprint Qualifying


Data inizio: 25-07-2025 - Data Fine: 25-09-2025


Foto (1)

Spa-Francorchamps sa sempre sorprendere. E stavolta lo ha fatto con Oscar Piastri, che ha tolto il fiato a tutti mettendosi davanti a Max Verstappen e al resto del gruppo nella Sprint Qualifying del Gran Premio del Belgio. Un giro da manuale, con un tempo di 1:40.510, che lascia quasi mezzo secondo alla Red Bull dell'olandese. Ma la notizia vera è che la McLaren, almeno quella dell'australiano, ha letteralmente volato. E ha messo in chiaro che nel weekend sulle Ardenne c'è da fare i conti anche con lui. Lo si era intuito già dal secondo settore, dove Piastri ha annichilito chiunque: tre decimi al compagno Norris, quattro a Verstappen, che pure aveva fatto la differenza nel primo e terzo settore. Il giro perfetto, insomma.

McLaren a due facce. Lando Norris non è riuscito a brillare quanto il compagno di squadra. Terzo a sei decimi netti, con la sensazione di non essere ancora a proprio agio su questa pista. Accanto a lui scatterà Charles Leclerc, che ha strappato un buon quarto posto, ma paga quasi otto decimi dalla vetta. Ancora troppo, considerando che si parla di una qualifica Sprint, e che il margine tra i big dovrebbe essere un po' meno marcato. Dietro di loro, brillano gli underdog: Esteban Ocon porta la Haas in quinta posizione, con Carlos Sainz - su una Williams tornata competitiva - sesto e Oliver Bearman settimo. La Haas conferma così un'ottima forma sul tracciato belga, mentre la Williams approfitta della configurazione efficiente della FW47 per inserirsi tra i grandi. Chiudono la top ten Pierre Gasly, Isack Hadjar e Gabriel Bortoleto, con quest'ultimo che firma la sua seconda Q3 stagionale dopo quella in Austria. Non male per la Sauber, specie dopo il podio di Hulkenberg a Silverstone.

I Flop di giornata. La notizia forse più pesante arriva però da chi è rimasto fuori prematuramente. Lewis Hamilton, sulla Ferrari, è stato eliminato già in SQ1 a causa di un errore nell'ultima chicane: bloccaggio al posteriore, lungo nella via di fuga e diciottesima posizione finale. Da un sette volte campione del mondo, ci si aspettava di più, ma il format accorciato non concede errori per nessuno. Ancora peggio è andata ad Andrea Kimi Antonelli, che con la Mercedes ha chiuso ultimo dopo essere finito in testacoda a Stavelot nel suo primo tentativo. Un errore che ha danneggiato il fondo e compromesso tutto il resto della sessione. Il bolognese ha lamentato mancanza di grip e ha dovuto completare la qualifica con gomme medie ormai rovinate. Serata da dimenticare, ma anche da cui imparare. George Russell, invece, ha mancato l'accesso alla top ten per sette decimi, e scatterà da centro gruppo. Eliminati in SQ2 anche Liam Lawson, Yuki Tsunoda, Fernando Alonso e Lance Stroll. Soprattutto per l'Aston Martin, le premesse non erano queste: avevano scelto di tenere il pacchetto aggiornato dopo buoni riscontri in FP1, ma i risultati non sono arrivati.

I risultati completi della Sprint Qualifying a Spa >>




Contattaci per maggiori informazioni