Prima fila McLaren, la pole è di Norris


Data inizio: 26-07-2025 - Data Fine: 26-09-2025


Foto (1)

Lando Norris si prende la scena nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio, firmando la pole position a Spa-Francorchamps. L'inglese della McLaren è stato perfetto nel momento decisivo della Q3, stampando un 1'40”562 che nessuno è riuscito a battere. Nemmeno il compagno di squadra Oscar Piastri, secondo e staccato di appena 85 millesimi. Terzo un ottimo Charles Leclerc, che ha riportato un sorriso in casa Ferrari dopo un venerdì complicato.

Le parole del poleman. Tredicesima pole in carriera per Lando, che ora guarda con interesse alla gara di domani. “È stato un buon giro, sono contento,” ha dichiarato Norris. “Tutti erano abbastanza preoccupati dopo ieri, ma io non ero poi così lontano. Ero fiducioso oggi e sono felice di essere di nuovo davanti. La macchina è andata fortissimo per tutto il weekend, Oscar ha fatto un gran lavoro e ci stiamo spingendo a vicenda, il che è positivo. È una bella lotta, ma anche dura. Sinceramente, preferirei che restasse asciutto domani: sarebbe bello avere una domenica senza pioggia.”

Piastri deluso. L'australiano ha commesso un piccolo errore alla curva 14 nel suo secondo tentativo, che gli è costato la possibilità di insidiare davvero la pole. “Un po' deludente,” ha ammesso Piastri parlando di questo risultato. “Il secondo giro stava andando molto bene, poi ho fatto un piccolo errore in curva 14. Non è una brutta posizione da cui partire, ma c'era più potenziale e questo dispiace. Ho fatto un lavoro discreto, ma potevo fare meglio”.

Leclerc terzo e sorridente. Alle spalle del duo papaya, Leclerc ha tirato fuori il massimo dalla sua SF-25, sorprendendo persino sé stesso. “Sono molto contento oggi,” ha detto il monegasco. “È strano dirlo, visto che siamo comunque a tre decimi dalla pole e in terza posizione, ma pensavamo di essere più lontani. È stato davvero un bel giro e ho avuto un buon feeling con la macchina. Ci è voluto un po' per sfruttare al meglio gli aggiornamenti, ma fin dalla prima sessione mi sono sentito bene. È bello fare una qualifica sapendo di aver dato tutto”. In casa Ferrari, però, si guarda anche alla clamorosa esclusione di Lewis Hamilton in Q1: il suo tempo, che sembrava sufficiente per passare il taglio, è stato cancellato per aver superato i limiti della pista. Il sette volte iridato scatterà solo 16°.

Il resto della Top 10. Quarto Max Verstappen, mai realmente in lotta per la pole, ma che ha comunque provato a fare la magia dopo l'ottima vittoria conquistata nella Sprint di stamattina. Dietro di lui, un sorprendente Alex Albon, quinto con la Williams, seguito dalla Mercedes di George Russell. Torna in top ten anche la seconda Red Bull, quella guidata da Yuki Tsunoda, a cui seguono le due Racing Bulls con Isack Hadjar e Liam Lawson e il debuttante Gabriel Bortoleto su Kick Sauber.

A centro gruppo. Fuori dalla Q3, dopo un'ottima Sprint in mattinata, le due Haas: Esteban Ocon e Ollie Bearman chiudono 11° e 12°, davanti all'Alpine di Pierre Gasly. Solo 14° Nico Hülkenberg con la seconda Kick Sauber, mentre Carlos Sainz è naufragato in 15ª posizione con l'altra Williams, in un sabato da dimenticare. Peggio di lui hanno fatto Franco Colapinto (Alpine), Kimi Antonelli (Mercedes) e le due Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll, fanalini di coda in 19ª e 20ª posizione.

I risultati completi delle qualifiche a Spa-Francorchamps >>




Contattaci per maggiori informazioni