Verstappen vince la gara Sprint


Data inizio: 26-07-2025 - Data Fine: 26-09-2025


Foto (1)

Max ce l'ha fatta. Dopo un inizio di stagione complicato sul fronte delle Sprint, il campione del mondo si prende il primo successo nel formato corto proprio su una delle sue piste preferite: Spa-Francorchamps. Lo fa con autorità, ma sudando non poco, perché le due McLaren gli hanno messo fiato sul collo dal primo all'ultimo giro. E dire che Oscar Piastri, scattato dalla pole con un giro da manuale in qualifica (1:40.510), aveva anche tenuto bene lo spunto al via. Ma partire davanti su un tracciato come Spa non è una garanzia, anzi, il rettilineo del Kemmel trasforma il poleman in facile preda: Verstappen sfrutta la scia, l'ala mobile e la sua freddezza per infilarsi deciso alla staccata di Les Combes e prendersi la testa già nel primo giro.

Le parole del vincitore. “È andata bene,” ha commentato Verstappen. “Sapevo che l'unica vera occasione sarebbe stata in curva 5, e l'abbiamo sfruttata. Dopo, ho dovuto tenere dietro le McLaren: è stata una lotta continua tra DRS, batteria e gestione. Un piccolo errore all'ultima curva, ma per il resto tutto perfetto. Vincere qui, anche in Sprint, fa sempre piacere.”

Col fiato sul collo. Da lì in poi, però, la gara è tutt'altro che in discesa. Perché l'australiano della McLaren resta incollato, a mezzo secondo, sempre lì, minaccioso. E quando si avvicina anche Norris, bravo a riprendersi la terza piazza da Leclerc dopo un avvio difficile, il rischio che la Red Bull venga presa in mezzo si fa concreto. Max, però, riesce a far sembrare tutto facile: gestisce, dosa la batteria, gioca a gatto col topo col DRS, resiste anche dopo un piccolo bloccaggio all'ultima chicane e taglia il traguardo sette decimi su Piastri. Poco dietro, Norris chiude a poco più di un secondo, completando il podio.

In zona punti. Alle spalle dei primi tre, Charles Leclerc porta a casa un quarto posto onesto, ma che non fa gridare al miracolo. Dopo aver illuso nei primi metri con un bel sorpasso su Norris, il monegasco ha dovuto arrendersi al miglior passo delle McLaren, chiudendo lontano dai sogni di gloria. Chi invece sorride, almeno in parte, è Esteban Ocon, quinto con una Haas che continua a sorprendere nella gestione della Sprint. A punti anche Sainz (6°), Bearman (7°) e Hadjar (8°), con il rookie della Racing Bulls che conferma il suo ottimo stato di forma.

Chi sale, chi no. Fuori dai punti ma vicini ci sono Bortoleto e Lawson, seguiti da Tsunoda e Russell, quest'ultimo incapace di entrare nella top ten dopo un venerdì opaco. Disastro Mercedes, con Antonelli solo 17° e Hamilton – autore di una SQ1 da dimenticare – 15°, dopo aver lamentato problemi di grip già nelle prime fasi. Sprint da dimenticare per Alpine: Colapinto parte dalla pit lane con le soft, Gasly nemmeno prende il via per un problema all'impianto idrico, poi torna in pista due giri dopo solo per accumulare chilometri utili per il resto del weekend.

I risultati completi della Sprint a Spa-Francorchamps >>




Contattaci per maggiori informazioni