Il "robotaxi" per chi non guida


Data inizio: 21-07-2025 - Data Fine: 21-09-2025


Foto (1)

Un'auto che non solo guida da sola, ma lo fa per aiutare chi ne ha bisogno. È questa l'idea alla base di Sharing for Caring, il nuovo progetto firmato dal gruppo di ricerca AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico di Milano, in collaborazione con Cisco. Protagonista su strada? Una Fiat 500 3+1 elettrica, trasformata in un piccolo gioiello di tecnologia e attenzione sociale.

Un test reale, su strade vere. Il cuore del progetto è il concetto di Robo-Caring: un approccio innovativo che unisce intelligenza artificiale, guida autonoma e assistenza alla persona. L'obiettivo? Offrire un servizio di mobilità autonoma a persone anziane o fragili, soprattutto nei piccoli centri italiani, dove i trasporti pubblici sono spesso carenti o assenti. Il debutto su strada è avvenuto a Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia. Qui, la 500 autonoma ha accompagnato un'anziana signora in farmacia, affrontando il traffico cittadino e dimostrando di sapersi muovere con sicurezza e precisione. Il tutto sotto il controllo remoto del centro operativo, connesso in tempo reale grazie all'infrastruttura Cisco, pronto a intervenire in caso di problemi. 




Contattaci per maggiori informazioni