Locazione, il 2025 è delle captive


Data inizio: 17-07-2025 - Data Fine: 17-09-2025


Foto (1)

I dati delle immatricolazioni delle auto di giugno hanno confermato ciò che sembra una tendenza consolidata del primo semestre 2025, ovvero un accentuato spostamento dei rapporti di forza nel mercato del noleggio a lungo termine. Da gennaio a giugno, le registrazioni di vetture da parte delle società di noleggio di proprietà parziale o totale di gruppi automobilistici hanno superato quelle dei grandi operatori multimarca, più frequentemente legate al mondo del credito. Secondo le elaborazioni di Dataforce sulla base dei dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il primo semestre 2025 ha visto le prime immatricolare quasi 106 mila unità, mentre le seconde avvicinarsi a 92mila; l'anno scorso, nello stesso periodo, le parti erano invertite: prossime a 110 mila le auto targate dalle multimarca e poco sopra le 64 mila quelle delle cosiddette captive. L'apporto degli operatori specializzati minori – meno di 9 mila vetture nel 2025, oltre 11 mila nel 2024 – non basta a riequilibrare il cambio di maggioranza. Le multimarca avvertono evidentemente il clima di incertezza e la scelta di diverse flotte di prolungare i contratti in corso a fronte del cambio di scenario fiscale seguito alla riforma dei fringe benefit, mentre per le captive l'aumento delle registrazioni, spesso senza che le auto abbiano già un assegnatario effettivo, sembra essere in diversi casi un espediente per alimentare volumi e quote di mercato, un po' come avviene per le autoimmatricolazioni: non a caso, la percentuale di chilometri zero nei primi sei mesi del 2025 ha accusato un rallentamento. A questa svolta del mercato del noleggio Quattroruote Fleet&Business dedica un ampio approfondimento nel fascicolo di luglio-agosto, in corso di distribuzione.




Contattaci per maggiori informazioni