Al via l'ampliamento della fabbrica di Kenitra in Marocco


Data inizio: 17-07-2025 - Data Fine: 17-09-2025


Foto (1)

Il gruppo Stellantis ha avviato i lavori per ampliare la fabbrica di Kenitra, in Marocco. Il progetto, sostenuto da investimenti per 1,2 miliardi di euro, prevede un raddoppio della capacità produttiva dello stabilimento entro il 2030 e un rafforzamento dell'attuale forza lavoro, composta da  3.500 dipendenti, con l'assunzione di 3.100 lavoratori.

 

 

Il progetto. L'investimento è comprensivo di circa 702 milioni di euro destinati specificatamente allo sviluppo dell'indotto di Kenitra, con l'obiettivo di aumentare dall'attuale 69% al 75% il peso delle forniture marocchine e a 6 miliardi gli acquisti nella filiera locale, ed è incentrato su un aumento della produzione di microcar e motori ibridi e sull'avvio dell'assemblaggio di veicoli a tre ruote. La fabbrica è stata inaugurata nel 2016, ma ha raggiunto e superato la soglia dei 200 mila veicoli prodotti già nel 2020, con tre anni di anticipo rispetto ai programmi originari. Con il progetto di ampliamento dovrebbe raddoppiare i volumi fino a 535 mila veicoli l'anno. 

Grazie alle piccole. Parte della crescita si deve anche al segmento delle minicar elettriche: Kenitra è riuscita in poco tempo a passare da 20 mila a 70 mila esemplari di Citroën Ami, Fiat Topolino e Opel Rocks-e prodotti. Il progetto di espansione prevede anche la produzione di 350 mila motori mild hybrid all'anno (a maggio sono state avviate le prime fasi di assemblaggio, mentre nel mese di novembre del 2026 partirà una nuova fase incentrata sulle lavorazioni meccaniche). Inoltre, è previsto l'avvio dell'assemblaggio di veicoli a tre ruote completamente elettrici (l'obiettivo è produrre ogni anno 135 mila esempliari del Fiat Tris progettato a Torino) e di stazioni di ricarica con una capacità prevista di 204.000 unità. Infine, partiranno a breve i preparativi per portare nell'impianto un ulteriore modello: sarà basato sulla piattaforma Smart Car e sarà prodotto a partire da febbraio 2026. 




Contattaci per maggiori informazioni