L’elettrica si guida come un Jet


Data inizio: 09-07-2025 - Data Fine: 09-09-2025


Foto (1)

Ti siedi al posto di guida e pensi di essere finito dentro un aereo: è questa la sensazione che procura la nuova Lexus RZ nella versione 550e F Sport, dotata del sistema steer-by-wire. Non ci sono collegamenti meccanici tra volante e ruote, ma segnali digitali che traducono ogni input con una rapidità sorprendente. Basta un leggero movimento delle mani (la rotazione massima è di 200 gradi) per far curvare l'auto senza mai incrociare le braccia. All'inizio sembra strano, ma dopo pochi chilometri diventa naturale, persino intuitivo. Lo sterzo a forma di cloche, durante la marcia trasmette una sensazione di controllo immediato e diretto. Un po' come se l'elettrica giapponese sapesse in anticipo dove vuoi andare, mettendo a disposizione fino a 300 kW (408 CV) erogati da due motori, uno per asse, attraverso l'architettura a trazione integrale Direct4.

Quasi una sportiva da pista. La 550e F Sport è infatti la RZ più potente mai prodotta: il telaio irrigidito, l'assetto dedicato e la distribuzione attiva della coppia (269 Nm per unità) la rendono adatta a soddisfare il pubblico più esigente in fatto di prestazioni, potendo contare per farlo anche su un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e una velocità massima autolimitata a 180 km/h. Il comportamento dinamico è preciso e bilanciato, mentre il cambio manuale virtuale Interactive Manual Drive, con otto rapporti simulati gestibili tramite paddle al volante e un sound artificiale, contribuisce in alcuni momenti a far dimenticare che si tratta di un'auto con la spina.

Salotto tech e carica veloce. Nell'abitacolo della nipponica l'atmosfera è quella tipica Lexus. Si respira un'aria “raffinata” con finiture curate, rivestimenti in Ultrasuede (materiale sostenibile di origine vegetale al 30%) e sedili avvolgenti che sottolineano l'indole sportiva del modello. Un appunto riguarda però l'insonorizzazione, a mio parere poco efficace quando si affrontano tratti di strada con asfalto particolarmente ruvido a velocità sostenuta, nonostante la Casa sottolinei di aver introdotto diversi accorgimenti utili a migliorarla. Per quanto riguarda invece il comparto tecnologico, la plancia abbina la strumentazione digitale a un sistema di infotainment basato su un touchscreen da 14 pollici dal quale è possibile gestire la maggior parte delle funzioni di bordo, inclusa la pianificazione dei percorsi. L'autonomia stimata dal costruttore è di 450 km nel ciclo Wltp, grazie alla batteria da 77 kWh. La ricarica può avvenire tramite il caricatore di bordo da 22 kW in corrente alternata, oppure sfruttando colonnine in corrente continua fino a 150 kW, passando dal 10 all'80% in circa 30 minuti.

Listino e versioni. In vendita dalla prossima primavera, con prezzi a partire da circa 63.000 euro, la gamma della nuova RZ comprenderà anche le varianti 500e, a quattro ruote motrici da 280 kW (380 CV), e 350e con un motore da 165 kW (224 CV) a trazione anteriore. Entrambe dotate di uno sterzo convenzionale e in grado di percorrere senza fermarsi rispettivamente fino a 500 e 568 km.




Contattaci per maggiori informazioni