La Ferrari, con la collaborazione del reparto di personalizzazione Tailor Made di Maranello, ha realizzato l'esemplare 599+1 della Ferrari Daytona SP3. Questa denominazione evidenzia il fatto che si tratta di un'aggiunta al lotto di 599 pezzi inizialmente previsti. L'auto verrà messa all'asta da Sotheby's durante la Monterey Car Week, che si svolgerà in California nel mese di agosto: il ricavato sarà devoluto alla Ferrari Foundation, che opera negli Stati Uniti e collabora con diverse organizzazioni umanitarie, tra cui Save the Children.
Carrozzeria bicolore. La carrozzeria è per metà in fibra di carbonio a vista e per metà in giallo Modena, colori divisi dal lettering Ferrari che corre lungo la carrozzeria. Splitter anteriore, minigonne e diffusore posteriore sono in nero lucido. All'interno spiccano i tessuti dei rivestimenti, ottenuti da pneumatici riciclati e impreziositi da un motivo che riprende il Cavallino Rampante, cucito anche sugli appoggiatesta. Cruscotto e piantone dello sterzo sono realizzati nella stessa fibra di carbonio utilizzata per le monoposto di Formula 1.
Il powertrain è il "solito". Questa Daytona SP3, secondo modello della serie Icona (che ha esordito nel 2018 con la Monza SP1 e SP2), è mossa da un V12 aspirato da 6.5 litri da 840 CV di potenza, capace di far scattare l'auto da ferma a 100 km/h in 2,85 secondi, a 200 km/h in 7,4 secondi, e di superare i 340 km/h di velocità massima.