Una Porsche Cayenne Electric si è cimentata nella cronoscalata della Shelsley Walsh Hill Climb, che si corre dal 1905. Una versione preserie della Suv elettrica tedesca, guidata da Gabriela Jílková, collaudatrice e pilota del team TAG Heuer Porsche Formula E, ha percorso i 914 metri della salita (larga in alcuni punti poco più di tre metri e con una pendenza massima del 16,7%) in soli 31:02 secondi, stabilendo il nuovo record per una Suv. Il primato è stato conquistato al primo tentativo, battendo il tempo precedente di oltre quattro secondi. La Porsche Cayenne ha anche raggiunto in 1,94 secondi il primo punto di misurazione dalla linea di partenza, un tempo che è tipicamente appannaggio di sportive con pneumatici slick: un'ulteriore conferma delle prestazioni di cui sarà capace la Suv tedesca.
"Tira" come la termica. Destinata a raccogliere il testimone del modello termico (che resterà comunque in gamma fino a oltre il 2030), la nuova Porsche Cayenne elettrica potrà montare il sistema di sospensioni attive Porsche Active Ride, installato sull'esemplare che ha corso in Inghilterra, che mantiene l'assetto sempre orizzontale anche in fase di frenata, sterzata e accelerazione. La Cayenne Electric è stata anche utilizzata dal presentatore televisivo Richard Hammond per il trasporto di un'auto d'epoca, del peso di oltre due tonnellate, dalla sua officina di Hereford al garage di casa. I modelli di serie più potenti avranno una capacità di traino massima di tre tonnellate e mezzo, come le versioni termiche. Questo esemplare della nuova Porsche Cayenne Electric debutterà in pubblico durante il prossimo Goodwood Festival of Speed, che si terrà sulle colline del Sussex inglese dal 10 al 13 luglio 2025.