Doppietta McLaren, Norris vince in casa


Data inizio: 06-07-2025 - Data Fine: 06-09-2025


Foto (1)

Di solito a Silverstone piove. A volte poco, a volte tanto, oggi entrambi. E questo ha regalato un Gran Premio d'Inghilterra spettacolare, combattuto e incerto fino agli ultimi giri. A vincere è stato Lando Norris, che davanti al suo pubblico ha centrato la vittoria più emozionante della carriera, approfittando della penalità inflitta al compagno di squadra Oscar Piastri, reo di aver fatto una manovra pericolosa sotto Safety Car. Una doppietta per McLaren, che conferma il suo ottimo stato di forma in ogni condizione.  Ma il vero colpo di scena porta la firma di Nico Hulkenberg: terzo al traguardo con una Sauber partita dal fondo. Il suo primo podio in carriera, conquistato con tenacia, intelligenza e un pizzico di follia nelle scelte strategiche.

Norris: sogno bagnato, sogno realizzato. Nel giorno in cui tutto sembrava pronto per una nuova battaglia in famiglia tra le due McLaren, l'equilibrio si è rotto nel momento meno atteso: durante una delle ripartenze, Oscar Piastri ha frenato bruscamente dietro la Safety Car, rischiando di farsi tamponare da Verstappen alle sue spalle. I commissari non hanno avuto dubbi: dieci secondi di penalità per comportamento pericoloso. “A quanto pare non si può più frenare dietro la Safety Car. L'ho fatto per cinque giri, poi è arrivata la penalità. Non ho fatto nulla di diverso da prima, ma non voglio parlare troppo, finirei nei guai”, ha commentato un Piastri visibilmente frustrato. “Il team ha fatto un ottimo lavoro, e comunque abbiamo raccolto tanti punti. Complimenti a Nico, oggi è la sua giornata.” Così, a prendersi la scena è stato Norris, che una volta guadagnata la testa della corsa non l'ha più mollata: “È una sensazione bellissima. A parte vincere un Mondiale, credo sia la cosa più emozionante che mi possa capitare. Gara stressante, ma il supporto del pubblico ha fatto la differenza. Devo solo stare attento a non rovinare tutto, e stavolta ce l'ho fatta. Complimenti a Oscar, è stato velocissimo, e grazie a tutto il team McLaren. Vincere a casa è qualcosa di incredibile.”

Hulkenberg, che podio! Ma il volto che resterà negli archivi di questa domenica è quello di Nico Hulkenberg. Dopo 239 GP, il tedesco conquista finalmente il primo podio in carriera e lo fa con una rimonta magistrale, gestendo in modo impeccabile i passaggi dalle intermedie alle slick e poi di nuovo alle intermedie nel momento giusto. “Ci è voluto un bel po', eh? Che gara! Praticamente partiti ultimi, e poi di nuovo su fino al podio come la scorsa settimana. Condizioni folli, gara da sopravvivenza. Abbiamo fatto tutto bene, niente errori. Non ci credevo fino all'ultimo pit-stop. Quando mi hanno detto che avevamo staccato Lewis ho pensato: ok, forse ce la faccio. Ma poi lui ha iniziato a rimontare… intensa fino alla fine, ma non abbiamo ceduto. Mi dispiace per il suo pubblico, ma oggi era il mio giorno!”

Il resto della Top 10.  Gara complicata per Max Verstappen, che ha perso terreno con un testacoda alla fine di un periodo di Safety Car con gomme fredde. Da lì ha dovuto ricostruire tutto, risalendo fino alla quinta posizione. Lewis Hamilton, galvanizzato dal pubblico, ha cercato fino all'ultimo di riprendersi il podio, ma ha dovuto accontentarsi del quarto posto, chiudendo a cinque secondi da Hulkenberg. Gara da dimenticare invece per Charles Leclerc: il monegasco ha provato l'azzardo delle slick troppo presto e si è ritrovato fuori dalla zona punti, quattordicesimo al traguardo. Meglio è andata a Gasly (sesto con una Alpine ritrovata) e a Lance Stroll, settimo con una Aston Martin competitiva a tratti. Completano la top ten Albon, Alonso e George Russell, ancora una volta tra i primi a rischiare con le gomme d'asciutto.

I risultati completi del GP di Gran Bretagna >>

 




Contattaci per maggiori informazioni