Norris in pole davanti a Leclerc


Data inizio: 24-05-2025 - Data Fine: 24-07-2025


Foto (1)

Tra le strette stradine del Principato, Lando Norris ha firmato una delle imprese più belle della sua carriera. Il pilota britannico della McLaren ha conquistato la pole position del Gran Premio di Monaco 2025 con un giro capolavoro in 1'09''954, strappando il miglior tempo a Charles Leclerc proprio negli ultimi secondi della sessione.

Le parole del poleman. La strategia vincente? Due giri lanciati nella fase finale del Q3, sfruttando al massimo l'ultima chance utile. Norris ha fatto tutto alla perfezione, con una prestazione che lo proietta al centro della scena nel weekend più glamour dell'anno. “È da tanto che aspettavo questo momento. Sto benissimo! Non potete immaginare quanto sia bello dopo i problemi degli ultimi mesi. E farlo qui, in un posto così difficile e contro l'eroe di casa, è davvero speciale. La squadra ha fatto un lavoro eccezionale, giornate così non arrivano facilmente. È stato un gran bel giro e quando tagli il traguardo e capisci che ce l'hai fatta, la sensazione è unica.”

Leclerc beffato e frustrato. Charles Leclerc ce l'ha messa tutta per regalarsi un'altra pole a casa sua, ma si è dovuto accontentare della seconda posizione. Il primo giro lanciato è stato compromesso dal traffico, mentre nel secondo il tempo di Norris è stato semplicemente irraggiungibile. Si poteva fare di più? Lui ha risposto così: “C'è sempre qualcosa in più che si può fare, ma oggi era il massimo possibile. Il primo giro è stato un peccato, perché ti dà fiducia per il secondo, ma ho trovato traffico. Fa male, sono molto frustrato. Sappiamo di non avere la macchina per vincere, ma partire secondo qui… Sarà dura provare a prendere la prima posizione. Amo i circuiti cittadini, mi piace rischiare. Sono orgoglioso di questo risultato: alla fine, non è così male.”

Terzo Piastri, che resta in agguato. L'australiano completa la festa McLaren con un ottimo terzo posto, nonostante un weekend movimentato e qualche errore nel finale. “Il primo giro è andato bene, ma nel secondo ho sbagliato alla chicane e ho lasciato qualcosa per strada. Superare Lando oggi sarebbe stato difficile, quindi complimenti a lui. È stato un weekend complicato, credo di aver toccato più muri in questi giorni che in tutta la mia carriera; quindi, il terzo posto va più che bene.”

Il resto della Top 10. Quarto tempo per Lewis Hamilton, che si riscatta alla grande dopo il botto nella terza sessione di libere che ha costretto i meccanici a del lavoro extra sulla sua vettura. Alle sue spalle, un Max Verstappen insolitamente sottotono, solo quinto con una Red Bull apparsa nervosa nelle fasi decisive. Dietro di loro, ritroviamo la stella della Racing Bulls, Isack Hadjar porta la squadra faentina al sesto posto e resta per un solo millesimo di secondo davanti alla Aston Martin di un veterano come Fernando Alonso. Ottavo Esteban Ocon con la Haas, seguito da Lawson con l'altra Racing Bulls, mentre completa la top 10 la Williams di Albon.

A centro gruppo. Carlos Sainz non va oltre l'undicesima posizione con la sua Williams, demoralizzato da una mancanza di grip nel Q2 che gli ha impedito l'ingresso all'ultima manche. Male anche Tsunoda, ancora poco a suo agio con la Red Bull: domani partirà dodicesimo. Clamoroso il risultato negativo di entrambe le Mercedes: Russell si ferma nel tunnel durante la Q2 a causa di un problema di naturale elettrica e partirà quattordicesimo, mentre il compagno di squadra Antonelli va a muro già alla fine della Q1 alla Nouvelle Chicane e partirà quindicesimo. Occhi proprio alle Mercedes per domani, perché l'obbligatorietà delle due soste potrebbe portare a delle strategie strane che potrebbero ribaltare qualsiasi pronostico.

La classifica completa delle qualifiche di Monte Carlo >>




Contattaci per maggiori informazioni