Dal Giappone arriva una doccia fredda per il progetto Ampere della Renault: la Mitsubishi, infatti, ha posto fine al suo accordo di investimento nella società per la mobilità elettrica della Losanga, scegliendo di cancellare il suo impegno a iniettare risorse per 200 milioni di euro.
Il comunicato. "Mitsubishi Motors ha deciso di non procedere con un investimento in Ampere", scrive la Casa giapponese in un breve comunicato, aggiungendo di "rimanere impegnata a esplorare potenziali strade per continuare la collaborazione, compresi possibili veicoli forniti da Renault e Ampere". La Casa dei Tre diamanti si era impegnata a investire in Ampere e ad affiancare nel suo azionariato la Nissan, che a sua volta ha stanziato fino a 600 milioni di euro per partecipare all'iniziativa. Tra le ragioni che possono aver spinto la Mitsubishi a tirarsi indietro su Ampere c'è il rallentamento delle vendite di Bev: lo dimostra la decisione, presa lo scorso autunno dagli stessi vertici della Renault, di cancellare la quotazione in Borsa della società.