Si chiama "Alessandro Volta", la nuova Cer (Comunità Energetica Rinnovabile) che riuscisce le città di Como, Lecco e Sondrio. L'iniziativa, supportata dal Consorzio Energia Lombardia Nord, e dalle sedi di Confindustria delle tre città, punta a sostenere la transizione energetica nel territorio offrendo energia rinnovabile a Pmi, cittadini, enti pubblici e associazioni delle tre provincie che ne faranno richiesta. Le grandi imprese invece parteciperanno come produttori esterni, contribuendo all'efficienza complessiva e accedendo a vantaggi economici.
Nuove regole. La nascita di Alessandro Volta si deve al recente decreto ministeriale che ha modificato la disciplina per le Cer: se prima al contributo a fondo perso fino al 40% per la realizzazione degli impianti erano ammessi solo Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti, adesso l'assicella è stata alzata fino a 50.000, permettendone quindi l'accesso alle tre realtà. Come di consueto per le Cer, anche gli obiettivi dell'Alessandro Volta sono la riduzione della spesa energetica, la promozione di fonti rinnovabili e lo sviluppo dell'economia locale.