C5 Aircross, spazio al confort


Data inizio: 29-04-2025 - Data Fine: 29-06-2025


Foto (1)

La Citroën introduce la seconda generazione della C5 Aircross. La Suv è stata sviluppata sulla piattaforma STLA Medium per accogliere le motorizzazioni elettrificate e abbraccia lo stile aggiornato del marchio, completando il totale rinnovamento della gamma. La Suv sarà commercializzata nella seconda metà dell'anno e presto saranno resi noti i prezzi di listino.

Stile contemporaneo, spazio in aumento. Il design della nuova C5 Aircross è originale e caratterizzato da alcune particolarità: i gruppi ottici posteriori divisi in elementi sospesi, il tetto discendente verso la coda per ragioni aerodinamiche e il frontale differenziato tra versioni elettriche ed endotermiche con l'opzione dei nuovi fari Matrix Led. I cerchi fino a 20" rendono le fiancate particolarmente muscolose, inoltre sono presenti in varie zone della carrozzeria inserti in colore a contrasto. La nuova C5 Aircross è cresciuta di 150 mm in lunghezza (4,65 metri) e di 600 mm nel passo (2,78 metri) a favore dello spazio a bordo, paragonabile a quello della più grande C5 X. 

Infotainment verticale e tanto comfort. Gli interni, dove spiccano i sedili Advanced Comfort ventilati a regolazione elettrica con funzione massaggio, sono stati progettati all'insegna dello spazio: in particolare, il bagagliaio da 651 litri non vede variare la capacità in base ai powertrain adottati. La plancia è rivoluzionaria per Citroën perché prevede un grande elemento verticale inclinato al centro che integra l'infotainment Cascade Touchscreen con ChatGPT, il quale accoglie anche una fascia fissa per i comandi del climatizzatore e numerosi widget personalizzabili. Al guidatore invece è dedicato uno schermo per la strumentazione da 10", coadiuvato dall'head-up display. Nella console centrale è presente la piattaforma di ricarica wireless a 15 watt per due smartphone, mentre i sedili posteriori offrono la doppia regolazione in inclinazione dello schienale a 21 e 33 gradi.

Ibrida, plug-in o elettrica, addio al diesel. La piattaforma modulare STLA Medium permette di introdurre varianti mild hybrid, Phev e Bev come già accaduto con le "cugine" Peugeot 3008 e Opel Grandland, escludendo del tutto le versioni diesel. Alla base della gamma troviamo la Hybrid 145 Automatic con motore tre cilindri 1.2 turbo, cambio doppia frizione e sistema a 48V, affiancata dalla Hybrid Rechargeable 195 Automatic plug-in hybrid con motore 1.6 turbo e 86 km di autonomia Wltp con la sola batteria da 21 kWh ricaricabile in meno di tre ore con la wallbox opzionale da 7,4 kW. L'elettrica ë-C5 Aircross è offerta nelle versioni a motore singolo da 210 CV e 520 km di autonomia con batteria da 73 kWh e 230 CV per 680 km di percorrenza con accumulatore da 97 kWh. Per la ricarica domestica sono previsti sistemi di bordo a 11 e 22 kW (in futuro anche con standard V2L), mentre da colonnina rapida è possibile operare a 160 kW. Sono all'altezza delle aspettative anche gli Adas grazie al pacchetto Drive Assist 2.0 ,che include il cambio di corsia semiautomatico, il Rear Traffic Alert, l'Extended Blind Spot Detection e il VisioPark a 360 gradi.




Contattaci per maggiori informazioni